Sostenibilità

Creare valore condiviso favorendo la crescita economica ambientale e sociale
Scopri di più arrow
Sostenibilità

UN GLOBAL COMPACT

Dal 2021 siamo membri dell'iniziativa Global Compact delle Nazioni Unite e la nostra strategia si basa essenzialmente su 7 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) ai quali possiamo dare un contributo d'impatto. È un'importante iniziativa che mira ad incoraggiare le aziende e le imprese di tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili e a rispettare la responsabilità sociale d'impresa, rendendo pubblici i risultati delle loro azioni. Si basa su dieci principi che riguardano i diritti umani, il lavoro, la sostenibilità ambientale e la lotta alla corruzione, e offre una cornice per la collaborazione tra le aziende, le agenzie delle Nazioni Unite, i gruppi sindacali e la società civile. Con oltre 13.000 partecipanti aziendali e altre parti interessate in più di 170 paesi rappresenta la principale iniziativa al mondo sulla responsabilità sociale d'impresa, con l'obiettivo di integrare i dieci principi nelle attività commerciali in tutto il mondo e catalizzare le azioni a sostegno degli obiettivi più ampi delle Nazioni Unite, come gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) e gli Obiettivi di sviluppo del Millennio. Le nostre attività di reporting si basano sugli standard Global Reporting Initiative (GRI), con le quali ci proponiamo di fornire informazioni trasparenti e accurate sui nostri sforzi di sostenibilità, nonché di identificare le opportunità di miglioramento. Noi di Barentz Service ci impegniamo a promuovere un cambiamento positivo nel nostro settore e oltre attraverso le nostre pratiche aziendali sostenibili.

MESSAGGIO DEL MANAGING DIRECTOR

CEO Barentz Service La sostenibilità al centro del nostro processo decisionale

L'ESG è diventato sempre più importante nelle operazioni quotidiane delle funzioni aziendali, al di là del team dedicato alla sostenibilità.
La trasparenza nei confronti degli stakeholder è un principio chiave che guida le nostre azioni, anche in mezzo alle sfide dell'economia globale e della catena di approvvigionamento. Operare con la sostenibilità al centro del processo decisionale è per noi motivo di orgoglio.
Barentz Service ha ricevuto un rating più alto da Ecovadis, migliorando di 10 punti e collocandosi nel 96° percentile delle aziende valutate a livello globale.
Siamo consapevoli della natura trasformativa e imprevedibile dei cambiamenti nell'economia e nell'ambiente, compresa la crescente frequenza di eventi climatici estremi. Ecco perché una forte performance ESG, guidata da obiettivi ambiziosi, è fondamentale per costruire la resilienza, gestire i rischi e prepararsi alle sfide future.
Creare valore per gli stakeholder presenti e futuri attraverso pratiche commerciali sostenibili è un obiettivo fondamentale per Barentz Service.
Investiamo molto nella sicurezza, nella salute e nel benessere delle nostre persone, che sono il nostro bene più importante e la nostra più grande forza.
La collaborazione e il coinvolgimento degli stakeholder sono un pilastro del nostro modello aziendale inclusivo e crediamo che la sostenibilità possa essere raggiunta solo attraverso un dialogo continuo e significativo. 
Le persone in tutta la nostra catena del valore sono fondamentali per il nostro successo ESG: siamo grati a tutti i nostri colleghi, fornitori e clienti per il loro sostegno. 
Continuiamo a impegnarci a fare ciò che è giusto per le persone, per le comunità in cui viviamo, lavoriamo e ci riforniamo e per il pianeta che tutti condividiamo.
Nel complesso, sono soddisfatto dei progressi compiuti rispetto ai nostri obiettivi e impegni. Mi auguro che cogliate l'opportunità di saperne di più su come Barentz Service si sta comportando e sta avendo un impatto positivo. 
Vi ringrazio per l'interesse dimostrato nei confronti del nostro impegno ESG e per essere parte del nostro viaggio continuo

Oliver Fox
ESG REVIEW

ESG REVIEW

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un progetto condiviso per la pace e la prosperità per le persone e il pianeta, ora e nel futuro.
ESG REVIEW

ESG REVIEW

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un progetto condiviso per la pace e la prosperità per le persone e il pianeta, ora e nel futuro.